Verso la decisione della giuria

I Candidati al Premio Ischia Internazionale

La giuria,in fase di discussione, il 16 maggio, potrà aggiungere altri profili e candidati.

Sono arrivate dalla giuria le prime candidature per la selezione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo.Le scelte sono state proposte, in considerazione  del tema che quest’anno il Premio affronterà nei due giorni di dibattiti ed incontri. La tutela dell’ambiente e lo smaltimento della plastica.

La Fondazione Premio Ischia, si è avvalsa della collaborazione di Euronews, un canale televisivo d'informazione che trasmette in tutta Europa in 155 paesi in tutto il mondo, via satellite, via cavo e grazie ad un network di 53 emittenti in apposite finestre di 36 paesi.

L’osservatorio, ha avuto lo scopo di ricerca e conoscenza sul tema del giornalismo di denuncia ambientale in una prospettiva globale, aspetto poco conosciuto dal grande pubblico.

La giuria in fase di discussione il 16 maggio potrà aggiungere a questi nomi altri candidati. 

- Grigory Pasko, giornalista russo condannato a quattro anni per aver documentato lo sversamento in mare di materiali radioattivi da parte della Marina russa, per la quale era ufficiale e giornalista. Rilasciato nel 2003, autorizzato all'espatrio nel 2005, ha fondato e diretto una rivista, "Ecologia e diritto". Qualche anno fa la Corte Europea dei Diritti Umani ha respinto il suo appello contro la Russia. Ha subito un'aggressione, nella quale è stato ferito in modo non grave.  

- Vilmar Berna, brasiliano, fondatore della Rebia (Rede Brasileira de Informaçao Ambiental). Anni fa, quando era direttore del Jornal do Meio Ambiente e documentava la pesca illegale, gli fecero trovare davanti a casa un cadavere semi-calcinato, e ricevette telefonate anonime di minaccia, il giornalismo ambientale è particolarmente sotto pressione. Tra l'altro Bolsonaro ha appena varato la riforma della protezione ambientale. 

- Daniel Delgado, venezuelano. Giornalista specializzato nei temi ambientali, promotore della mobilità eco-compatibile sull'isola di Margarita, per anni ha pedalato attraverso l'Amazzonia per denunciarne il saccheggio.  Ha creato una piattaforma di informazione ambientale (http://ecoscopioweb.blogspot.com).  

Nella foto grande a sinistra Daniel Delgado, in alto a destra Grigory Pasko, sotto Vilmar Berna 

 

 

orkestra