I temi ambientali e i giovani

Veltroni, Gava, Gemme e Tamburini inuagurano i dibattiti della 40° edizione del Premio Ischia

I giovani e i temi ambientali al centro del programma della 40° edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo.

Saranno Walter Veltroni, il sottosegretario all’ambiente Vannia Gava, Claudio Andrea Gemme, presidente del gruppo tecnico Industria e Ambiente di Confindustria, Fabio Tamburini, direttore “Il Sole 24 ore” e Luigi Contu, direttore dell’Ansa ad inaugurare i dibattiti organizzati dalla Fondazione Premio Ischia.

Il tema è “La sfida dei giovani che pongono al centro dell’opinione pubblica mondiale l’ambiente e lo legano alla società, alla cultura, al progetto umano”.

Oltre ai relatori a confrontarsi su questa tematica ci saranno i vincitori del “Premio Giornalismo Ambientale d’Impatto” rivolto agli studenti del  secondo  anno delle scuole italiane  di giornalismo riconosciute dall’Ordine dei giornalisti.

I primi classificati con “Le netturbine della plastica” sono  Maria Beretti e Serena Cauzzi che avranno la possibilità di accedere ad uno stage retribuito presso l’Agenzia di stampa Italpress, Maria Francesca Moro e Alessandro Mariani, Alberto De Pasquale, Simone Fontana e Rita Parrella si sono classificati al secondo e al terzo posto.  

Tra i protagonisti dei due giorni Elena Stoppioni presidente della Onlus “Save the planet”, un'associazione nata con lo spirito di diffondere buone azioni legate all'ecosostenibilità e al rispetto ambientale.

“Sul nostro portale spiega la presidente Stoppioni, ci sono testimonianze di ambasciatori che girano il mondo e spiegano cosa sta succedendo al nostro pianeta, vengono poi condivise buone pratiche per salvaguardare la Terra e partono campagne di raccolta fondi per iniziative legate all'ambiente”.

Tra i protagonisti dei dibattiti Roberto Cavallo, saggista e divulgatore ambientale, già presidente AICA, (Associazione Internazionale per la Comunicazione ambientale), e Fulvio Bonavitacola, vice

presidente Regione Campania.  I dibattiti saranno moderati da Luigi Contu, direttore Ansa e Francesco De Leo.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti della 40° edizione del Premio Ischia si terrà a  Lacco Ameno il 28 e 29 giugno con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri  e il contributo della Regione Campania, della Camera di Commercio di Napoli, dell’ACI – Automobile Club Italia, Istituto per il Credito Sportivo, Data Stampa, dell’ Onlus  Save The Planet, British America Tobacco Italia, della Fondazione Lang, Menarini group spa, Aereoporti di Roma.

orkestra