In palio borse di studio per un valore complessivo di diecimila euro ed uno stage retribuito presso l'Agenzia Italpress.

Oggi la chiusura del bando “Giornalismo ambientale d’impatto”

Tantissimi gli elaborati giunti presso la sede della Fondazione Lang

Premio Ischia Ambientale d’Impatto: al via la selezione

Proseguono i lavori alla Fondazione Lang Italia per visionare gli elaborati degli studenti che hanno partecipato al bando promosso da Whirpool EMEA, Data Stampa e Fondazione Premio Ischia.  Il bando ha coinvolto tutte le scuole di giornalismo in Italia del quinto anno ed ha riscontrato una notevole partecipazione. Domani mattina tutti gli elaborati selezionati saranno consegnati alla giuria tecnica formata da: 

  • Massimo Scambelluri, Presidente, Data Stampa
  • Alessandro Magnoni, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali, Whirlpool
  • Karim Bruneo, Corporate Responsibility and Government Relations Manager, Whirlpool
  • Emanuele Bompan, Collaboratore, La Stampa
  • Francesco Ferrante, Vicepresidente, Kyoto Club; fondatore di Green Italia
  • Paola Cambria, Settore Comunicazione e Immagine, CIA Agricoltori Italiani
  • Roberto Giovannini, Giornalista, La Stampa
  • Maarten van Aalderen, Corrispondente per Italia, Grecia e Turchia, De Telegraaf
  • Fabio Savelli,Corriere della Sera

La riunione della giuria si terrà martedì 14 Maggio presso la sede della Whirpool. I tre finalisti saranno giudicati dalla giuria del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, che si riunirà giovedì 16 maggio presso la Terrazza Borromini a Roma.Il valore complessivo delle borse di studio per i tre finalisti è di 10 mila euro. Oltre alla assegnazione del premio in denaro, avrà diritto ad uno stage retribuito presso l’Agenzia di stampa Italpress.

orkestra