Alessandro Cossu,

Comunicatore dell'anno no profit

Organizzazioni sociali noprofit: Alessandro Cossu -  Cittadinanzattiva

Se Cittadinanza attiva é diventato il più grande e capillare movimento italiano lo deve, senza dubbio, a una politica associativa che ha nella comunicazione il suo elemento strategico. Comunicazione che significa innanzitutto una corretta informazione sui diritti dei cittadini e dei consumatori.  Cittadinanzattiva è riuscita a comunicare efficacemente la propria missione e a coinvolgere i principali stakeholder nei numerosi progetti nelle sue aree di intervento: dalla sanità alle politiche dei consumatori, dalla giustizia alla scuola.

Ha un'ottima reputazione che spende nella difesa dei soggetti più deboli, riuscendo sempre a comunicare efficacemente con i diversi target, con particolare attenzione alla comunicazione online. Queste le ragioni che hanno indotto la giuria ad assegnare il Premio Comunicatore dell’anno 2012 Premio Ischia - FERPI per la categoria Organizzazioni sociali ad Alessandro Cossu.

"In un anno particolare come questo la giuria ha premiato le attività di comunicazione di quelle organizzazioni che hanno agito con un pensiero positivo per lo sviluppo, per la crescita culturale e per una maggiore responsabilità sociale" - ha detto il Presidente della Ferpi e presidente della giuria, Patrizia Rutigliano - "i tre professionisti, Comunicatori dell'anno 2012, sono tre campioni di buona comunicazione al servizio delle proprie organizzazioni e al tempo stesso al servizio dello sviluppo del nostro Paese".

Il premio Comunicatore dell'anno è giunto alla quarta edizione e si svolge nell'ambito del Premio Ischia Internazionale di giornalismo organizzato da 33 anni dalla Fondazione Giuseppe Valentino. La Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana è la più antica e rappresentativa associazione professionale dei comunicatori d'impresa con oltre 40 anni di storia e collabora all'organizzazione del premio sin dalla sua prima edizione.

orkestra