Docente di "social media analysis" presso l'Università Suor Orsola Benincasa (Napoli - www.unisob.na.it) e di "media e politica" (sociologia dei processi culturali e comunicativi) presso l'Università Link Campus (Sede di Napoli - www.unilink.it).
Laureato in Scienze della Comunicazione, si occupa di comunicazione, relazioni istituzionali nazionali ed estere, diplomazia culturale dal 1994, e di information&data science dal 2011.
Dal 2012 svolge ricerche scientifiche nel campo dello studio dei media, dei social media e, in particolare, ho condotto ricerche sull'Infosfera Italiana e sulle trasformazioni dell'opinione pubblica attraverso la tecnologia e internet.
È ricercatore, membro del comitato scientifico e responsabile dei progetti di ricerca della Fondazione Italiani Organismo di Ricerca.
Da settembre 2017 è nel comitato scientifico e ricercatore della Fondazione Cicerone e dell'Accademia Italiana di Progettazione e nella fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice.
Nel 2016 ha fondato l'eHealth Network Association, che si occupa di innovazione nel campo della sanità.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Ha ricoperto incarichi di project manager e assistenza tecnica (comuni del Salernitano dal 1999 al
2004, Provincia di Salerno 2004/2005, Arsial Regione Campania 2006/2007), di dirigente della
Comunicazione Istituzionale (Regione Puglia, 2006/2011) occupandosi di programmazione,
pianificazione e controllo.
Ha curato l'elaborazione e l'attuazione dei piani di comunicazione istituzionale (2005, 2006
Provincia di Salerno, 2005, 2006 Centri per l'impiego Provincia di Salerno, 2007, 2008, 2009,
2010, 2011* Regione Puglia *scelto come best practice dalla Funzione Pubblica); dei piani di
comunicazione dei fondi strutturali (P.O. FSE 2007/2013 e P.O. FESR 2007/2013 Regione
Puglia). Nel 2007 ha partecipato come communications strategist al Twinnig Bulgaria, Italia,
Spagna dal titolo "Improvement of the Coordination, management and implementation
Mechansms of EU Structural Instruments", organizzato dal Dipartimento per lo Sviluppo e la
Coesione Economica (DPS) del Ministero dello Sviluppo Economico.
Ha organizzato, dalla scrittura dei bandi alla aggiudicazione, un centinaio di gare pubbliche.
Ha introdotto innovativi modelli organizzativi (es. sistema di comunicazione e informazione in
sanità, in ambito turistico, ambientale, etc.) e fatto innovazione tecnologica e di processo vincendo per le best practice 10 premi in ambito nazionale tra cui "Non solo fannulloni" Funzione Pubblica (2008) e Premio "Migliore innovatore dell'anno" del ForumPA (2009). Ha curato l'organizzazione di eventi pubblici nazionali e internazionali, di campagne di comunicazione nazionali e internazionali, progettato siti web e piattaforme tecnologiche e-gov.
AZIENDE E GRANDI ORGANIZZAZIONI
Nel 2012 ha fondato Imaginifica, con la quale si è occupato da un lato di strategie di
narrazione politica e dall'altra, attraverso il brand Buzzlogger(www.buzzlogger.com) di
posizionamenti strategici in rete e di bigdata analysis per aziende, professionisti e grandi
organizzazioni. Si è occupato di soc.m.int. e dal 2012 ha progettato e prototipato i software
Twitterpolitics, Oktopus e la suite Buzzlogger. Tutti i software sono stati progettati per lo studio
delle emozioni sociali in rete attraverso l'analisi dei big data provenienti dagli ambienti digitali
social. Nel 2012 ha progettato con lo studio di design FF3300 e con Luciano Perondi, direttore dell'Isia di Urbino, la font istituzionale, del Partito Democratico, "Divenire". È stato spin doctor di leader politici nazionali e ho coordinato cinquantre campagne elettorali, dal 1993 al 2017.
Dal 2012 al 2016 è stato partner di una società di lobbying and public affairs presente a Roma
e Bruxelles, occupandosi delle reti istituzionali e di influencer martketing per il regulatory affairs
in ambito farmaceutico.
È stato partner dello Studio di revisione contabile e finanziara DB&Partners (Roma), che si occupa di analisi delle criticità, anomalie strutturali e di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Ha lavorato in diverse agenzie di comunicazione nazionali e come consulente di marketing e
comunicazione, project manager per diversi enti locali salernitani (comuni e Gal), per la Chevrolet-General Motors Italia, per la Provincia di Salerno, per la Regione Campania (Arsial), e per Italia Lavoro. Ha fondato lo studio di comunicazione Nju:Comunicazione (www.njucomunicazione.com), più volte premiato a livello mondiale per il packaging e il design per il settore agroalimentare.
UNIVERSITÀ ED ENTI DI RICERCA
Dal 2011 svolge attività di information&data scientist e ricerche scientifiche nel campo dello
studio dei media, dei social media e, in particolare, ha condotto, in ambito universitario, ricerche
sull'Infosfera Italiana e sulle trasformazioni dell'opinione pubblica attraverso la tecnologia e
internet (clienti EY Italia - Settore Legal, enti privati internazionali e per il Partito Socialista Europeo).
Dal 2013 è presidente del comitato scientifico del Centro Studi Democrazie Digitali
(www.democraziedigitali.it), da marzo 2018 è nel comitato scientifico della Fondazione Italiani, organismo di ricerca, (fondazioneitaliani.it) e da settembre 2017 in quello della Fondazione M.T. Cicerone (www.fondazionecicerone.it) e in quello dell'Accademia Italiana di Progettazione presso la Fondazione Ebris di Salerno (www.aidp.eu).
Dal 2006 al 2012, e successivamente nel 2018 ha insegnato all'Università degli Studi di Bari (www.uniba.it).
Dal 2010 anni insegna, a Napoli, all'Università Suor Orsola Benincasa (www.unisob.na.it).
Dal 2017 alla Link Campus University, Sede di Napoli (www.unilink.it).
Ha tenuto lezioni nelle Università di Salerno, della Sapienza, degli Studi della Valle d'Aosta, di
Foggia, del Salento e della Basilicata, all'Isia di Urbino, alla Scuola Superiore di Pubblica
Amministrazione, per conto dell'Associazione Comunicazione Pubblica e Istituzionale, per diversi
partiti italiani, per il Partito Socialista Europeo e per SIDA Group, Scuola Open Source di Bari.
È stato responsabile comunicazione e relazioni istituzionali, project manager per l'open e smart innovation del Centro di Ricerca L.A.Ser.Inn - Laboratori per l'Accellerazione dei Servizi di
Innovazione - Incubatore e Acceleratore di Impresa, MakersLab, TechShop, Centro di ricerca e
innovazione tecnologica, Servizi di Comunicazione per l'Innovazione di Valenzano (Ba) (giugno 2014 fino a dicembre 2015) occupandosi di progetti Start&Smart con Google e altri player
internazionali.
RICONOSCIMENTI
2008-2014
2014 - Contest ISTAT e GOOGLE "Produrre Statistica Ufficiale con I Big Data"
2009 - Premio Bit 2009, Borsa Internazionale Turismo
2009 - Premio Sfide per la comunicazione ambientale, ForumPA
2009 - ForumPA Premio "Lavoriamo insieme" per il modello Empulia,
2009 - ForumPA Premio "Migliore innovatore dell'anno"
2009 - Premio "Maeawards 2009" Ecomondo
2007 - Premio "Qualità", Compa
2007 - Premio "La P.A. che si vede", Formez
2007 - Premio Regionando 2007, ForumPA
2008 - Premio "Non solo fannulloni", Funzione Pubblica
2008 - Premio "Una P.A. da favola" ComLAB 2008
Incarichi accademici (ultimi 5 anni)
1. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Media e Politica - sociologia
dei processi culturali e comunicativi (3 CFU) Corso di laurea in Scienze della
politica e dei rapport internazionali dell'UNIVERSITA' LINK CAMPUS
ROMA/NAPOLI - 18 ore - A.A. 2017/2018
2. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio DEV.COM (3 CFU) Corso di laurea
triennale in Scienze della Comunicazione e Corso di Laurea specialistica in
Informazione e sistemi editoriali dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI - 18 ore -
A.A. 2011/2012
3. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Social media marketing (9
CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa dell'UNIVERSITA'
SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2017/2018
4. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Social media marketing (9
CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa dell'UNIVERSITA'
SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2016/2017
5. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2015/2016
6. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2014/2015
7. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2013/2014
8. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2012/2013
9. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2012/2013
10. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2011/2012
11. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Comunicazione e innovazione
nella P.A.(9 CFU) Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa
dell'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI - 54 ore - A.A. 2010/2011
12. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (3 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Informazione e sistemi editoriali dell'UNIVERSITA'
DEGLI STUDI BARI - 18 ore - 36 ore A.A. 2011/2012
13. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Pubblica (3 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Informazione e sistemi editoriali dell'UNIVERSITA'
DEGLI STUDI BARI - 18 ore - A.A. 2011/2012
14. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Pubblica (3 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Informazione e sistemi editoriali dell'UNIVERSITA'
DEGLI STUDI BARI - 18 ore - A.A. 2010/2011
15. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (6 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e
5 di 11
politica dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI - 48 ore - A.A. 2010/2011
16. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (3 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Informazione e sistemi editoriali dell'UNIVERSITA'
DEGLI STUDI BARI - 18 ore - A.A. 2009/2010
17. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (6 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e
politica dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI - 48 ore - A.A. 2009/2010
18. Docente - Titolare per contratto dell'insegnamento di marketing pubblico SCUOLA
SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IV Corso-Concorso Dirigente - "Area
Comunicazione" Ente Pubblico - 18 ore - A.A. 2008/2009
19. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (3 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Informazione e sistemi editoriali dell'UNIVERSITA'
DEGLI STUDI BARI - 18 ore - A.A. 2008/2009
20. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (6 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e
politica dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI - 48 ore - A.A. 2008/2009
21. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (6 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e
politica dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI - 48 ore - A.A. 2007/2008
22. Docente - Titolare per contratto del Laboratorio di Comunicazione Politica (6 CFU)
Corso di Laurea specialistica in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e
politica dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI - 48 ore - A.A. 2006/2007
MASTER
23. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di comunicazione Pubblica nel
Master in Comunicazione sociale e sanitario dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI -
20 ore - A.A. 2011/2012
24. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di comunicazione Pubblica nel
Master in Comunicazione sociale e sanitario dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI BARI -
20 ore - A.A. 2010/2011
25. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di comunicazione integrata nella PA
nel Master Publi.com in comunicazione pubblica e istituzionale SAPIENZA
UNIVERSITA' DI ROMA - 8 ore - A. 2011
26. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di comunicazione integrata nella PA
nel Master Publi.com in comunicazione pubblica e istituzionale SAPIENZA
UNIVERSITA' DI ROMA - 8 ore - A. 2010
27. Docente - Titolare per contratto del modulo Marketing pubblico - SCUOLA
SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - 16 ore A. 2009
28. Docente - Titolare per contratto dell'Insegnamento di Filosofie e concetti
dell'Information and Communication Technology", nel Corso di Specializzazione Post
Laurea "Esperto in tecniche e strumenti di marketing innovativi e specifici per le PMI"
organizzato dal Dipartimento di Ricerche e Studi Aziendali della Facoltà di Economia e
Commercio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO - 40 ore - A. 2002