Lorenzo Cremonesi

premio Ischia alla carriera

Lorenzo Cremonesi è nato nel 1957 a Milano, ha 65 anni, e svolge la professione di giornalista e scrittore. Nel corso della sua carriera, inoltre, è diventato anche un personaggio televisivo in quanto è stato e continua a essere spesso ospite di programmi televisivi di attualità.Negli anni, Cremonesi si è dedicato principalmente a seguire vicende legate alla politica estera, con particolare attenzione alla situazione mediorientale. Per il Corriere della Sera ha ricoperto dal 1984 il ruolo di collaboratore per poi diventare corrispondente da Gerusalemme dal 1988 al 2001. Negli anni ’90, inoltre, ha cominciato a svolgere il ruolo di inviato, raccontato di avvenimenti che si verificavano in luoghi di guerra situati in Medio Oriente come Libano, Pakistan, Afghanistan e Iraq. Nel 1985, ha pubblicato il suo primo libro intitolato Le origini del sionismo e la nascita del kibbutz edito da Giuntina. Al 2003, risale la pubblicazione del reportage Bagdad Cafè. Interni di una guerra. Nel 2008, invece, ha pubblicato un nuovo volume dedicato ai grandi inviati del Corriere della Sera, partendo dalla nascita del quotidiano fino alla fine degli anni ’30 del secolo scorso. Il testo è stato distribuito da Rizzoli.Il suo ultimo libro, pubblicato con Solferino a maggio 2022, è intitolato Guerra infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina.

Motivazione

PER UNA CARRIERA DEDICATA AL RACCONTO DI QUELLO CHE ACCADE NEL MONDO, INIZIATA CON L’ANALISI DELLA POLITICA ESTERA PASSANDO PER GLI SCONTRI RELIGIOSI FINO ALLE GUERRE DEI NOSTRI GIORNI. PER AVER SAPUTO RACCONTARE I CONFLITTI POLITICI E RELIGIOSI CON L’ATTENZIONE DI POSIZIONARE SEMPRE AL CENTRO L’UOMO CON I SUOI VALORI E I SUOI CREDO. PER UNA CARRIERA CHE POSSA ESSERE ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI.

orkestra