BIOGRAFIA : Monica Peruzzi si distingue per il suo costante e approfondito impegno professionale dedicato ai temi ambientali e sociali: inizia la sua carriera giornalistica al quotidiano La Nazione. Successivamente, passa al giornalismo televisivo lavorando con emittenti locali e regionali e, in breve tempo, grazie al suo talento, approda a Sky TG24 dove conduce i telegiornali della piattaforma all news. Da sempre attenta alle tematiche sociali più delicate e alle storie legate alle persone più vulnerabili, arriva con la sua professione nelle aree più remote del pianeta: a Rio de Janeiro, in Africa e in Bangladesh, Monica Peruzzi mostra come i cambiamenti climatici minaccino la sopravvivenza del pianeta e affliggano principalmente le persone più deboli; in Myanmar, racconta le prime elezioni libere della ex-Birmania; in India raccoglie le testimonianze della violenza sulle donne. Con la rubrica “N.E.R.D. Non è roba per donne”, in onda su Sky TG24, Monica Peruzzi è impegnata ad analizzare e abbattere luoghi comuni e pregiudizi che riguardano la società e l’ambiente. La giornalista ha anche curato gli approfondimenti televisivi della campagna “Basta”, un’iniziativa per spiegare e informare sul tema dei femminicidi.
Motivazioni
PER LA COSTANTE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE SOCIALI PIÙ DELICATE E ALLE STORIE LEGATE ALLE PERSONE PIÙ VULNERABILI, MONICA PERUZZI HA TESTIMONIATO IN PRIMA PERSONA COME I CAMBIAMENTI CLIMATICI MINACCINO LA SOPRAVVIVENZA DEL PIANETA E AFFLIGGANO LE PERSONE PIÙ DEBOLI MA NON SOLO: LA SUA ATTENZIONE E SENSIBILITÀ L’HANNO SPINTA AD UNA RICERCA PROFONDA DI TESTIMONIANZE DI VIOLENZE SULLE DONNE. PER IL SUO IMPEGNO AD ANALIZZARE E ABBATTERE LUOGHI COMUNI E PREGIUDIZI CHE RIGUARDANO LA SOCIETÀ E L’AMBIENTE.