Paolo Mieli inizia la sua carriera nella redazione de l’Espresso. Nel 1985 è passato a la Repubblica e nel 1986 a La Stampa, di cui è diventato Direttore nel 1990. Nel 1992 ha assunto la direzione del Corriere della Sera. Nel 1997 è passato alla Direzione Editoriale del Gruppo Rizzoli Corriere della Sera. Nel 2004 è stato nominato per la seconda volta Direttore del Corriere della Sera, carica che ha ricoperto fino al 2009, anno in cui gli è stata conferita la carica di Presidente della RCS Libri SpA. Laureato in Storia con Renzo De Felice e Rosario Romeo ha tenuto un corso di Storia contemporanea presso l’Università Statale di Milano. Tra i suoi volumi: Storia e Politica (Rizzoli 2001) - La goccia cinese (Rizzoli 2002) - Le storie, la storia. Dall'Atene di Alcibiade a oggi (Rizzoli 2004) - I Conti con la Storia (Rizzoli 2013).
MOTIVAZIONE
"Premio Penna d'oro della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Paolo Mieli per aver saputo raccontare gli avvenimenti più importanti del Paese attraverso il costume e la politica sia nel lavoro quotidiano come direttore de "La Stampa" e del "Corriere della Sera", sia nell'approfondimento storico che ha dato vita a libri di grande successo".