Direttore sviluppo e comunicazione del Centro di documentazione giornalistica, Caporedattore Agenda del Giornalista, Direttore responsabile di Adg Informa e Founder & Executive manager del Centrostudi Giornalismo e Comunicazione
Massimiliano Lanzi Rath, giornalista professionista e comunicatore d’impresa da oltre 20 anni lavora al Centro di Documentazione Giornalistica (CDG) e all’Agenda del Giornalista, il principale strumento che da ormai mezzo secolo mette in contatto il mondo del giornalismo con quello della comunicazione e delle Relazioni pubbliche. Già socio professionista della Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi) dalla seconda metà degli anni ’90 si occupa di seguire l’evoluzione del Digitale sia nel Giornalismo che nella Comunicazione persuaso che le due professioni siano sempre meno distinte e che invece, nel rispetto dei rispettivi precetti deontologici, si vada sempre più verso una necessaria condivisione di competenze e ambiti di lavoro di entrambe le professionalità. Il brand Journalism, le digital PR, la disintermediazione portata dai social network sono solo alcuni degli esempi della commistione virtuosa delle due professionalità che Massimiliano Lanzi Rath cerca di portare attraverso i corsi di Formazione permanente dell’Ordine dei Giornalisti nel bagaglio culturale di tutti i giornalisti italiani. Ha lavorato nei quotidiani Ore12 e il Globo dove quando ne è uscito era responsabile delle pagine di Interni ed esteri. Ha seguito ed ha partecipato dalla sua nascita al dibattito culturale sui media e sull'informazione digitale. Ha dato vita nel 1998 all'Osservatorio Italia Media Online ed è stato chiamato a far parte della prima commissione sui media online della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. E' consulente da oltre vent'anni, come dirigente del CDG, del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti per il quale ha di recente progettato e realizzato, tra gli altri, i corsi online sulle fake news.