Sono nata a Voghera, ma no, non sono la celebre casalinga. Da bambina costruivo fortini in giardino e giocavo a fare l’inviata in fuga da casa, a 23 anni ho iniziato a raccontare di città galleggianti e gondole, a 25 sono passata alle cronache pavesi e all’economia meneghina. Posso definirmi una collaboratrice vecchio stampo: macino chilometri a caccia di notizie e non esco mai di casa senza blocco, penna e fotocamera. L’amore per la lettura mi ha portato alla laurea triennale in lettere moderne, la curiosità per la politica e per la storia contemporanea mi ha spinta a completare il percorso con una magistrale in relazioni internazionali. Avida di racconti, chiacchierona, scrivo per passione. La Tobagi è molto più che un punto di partenza, da qui mi sento un passo più vicina al mio sogno.
Motivazione: Valeria Sforzini dedica grande attenzione, con approfondimenti e analisi su Pianeta 2030 del Corriere della Sera, ai temi dell’ambiente, della sostenibilità e dei cambiamenti climatici, raccontati con chiarezza e dando voce a esperti del settore. Classe 1993, è laureata in letteratura italiana all’Università degli Studi di Pavia. Ha poi conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali all’Università Ca’ Foscari di Venezia e un master presso la scuola di giornalismo Walter Tobagi. Prima di approdare al Corriere della Sera, ha collaborato con il gruppo Condé Nast Italia, Il Foglio, Prima Comunicazione, Lampoon Magazine, La Provincia Pavese e La Nuova Venezia.