SAVE THE DATE

Premio Comunicatore dell'anno, si riunisce la giuria

Tante le autocandidature e i profili tra cui scegliere

In una epoca in cui le comunicazioni sono sempre più veloci e le piattaforme sempre più dinamiche,   essere al passo con i tempi e saper raggiungere gli obiettivi di comunicazione in modo efficace e efficiente risulta quanto mai necessario.

Ed è proprio questa la figura che la giuria del “Premio Comunicatore dell'anno 2018” cerca: un professionista che abbia saputo promuovere e sostenere la reputazione delle organizzazioni pubbliche, del no profit e delle istituzioni e delle aziende private in generale, quindi una persona che, per raggiungere gli obiettivi, abbia dovuto e saputo sviluppare con particolare impegno, creatività e innovazione, anche una social media strategy di successo.

Un premio particolare e molto ambito la cui giuria di qualità (composta da: composta da: Gerardo Capozza, Capo Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio; Alessandro Bracci, Direttore Sede Interregionale di Roma SIAE; Marco Bardazzi, Direttore Comunicazione Esterna ENI; Leonardo Bartoletti, Giornalista; Cristina Broch, Public Affairs & Comm. Director at Coca-Cola; Giovanni Buttitta, Responsabile relazioni esterne e progetti speciali sostenibilità TERNA spa; ; Nicola Cerbino, Responsabile ufficio stampa e comunicazione presso Università Cattolica - sede di Roma e Policlinico A. Gemelli; Danilo Di Tommaso, Responsabile ufficio comunicazione e rapporti con i media CONI; Ludovico Fois, Responsabile relazioni esterne e affari istituzionali ACI; Carlo Gambalonga, Vice Direttore Vicario ANSA; Flavio Natalia, Responsabile Capo comunicazione prodotto - Sky Italia; Massimiliano Paolucci, Direttore relazioni estere ACEA SpA; Stefano Porro, Direttore relazioni esterne e affari istituzionali ADR; Valeria Speroni Cardi, Head of Corporate Press & Media Relations Menarini; Luciano Tancredi, Direttore relazioni esterne ed istituzionali Condotte spa) si incontrerà il prossimo 27 febbraio 2018 presso una delle storiche sale di Palazzo Chigi a Roma.

Come per le precedenti edizioni, anche quest'anno sono molte le autocandidature giunte e il lavoro di selezione e scelta dei giurati sarà davvero molto arduo.

Per maggiori informazioni www.valentinocomunicazione.it oppure www.premioischia.it

 

 

 

orkestra