Un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana, da Raffaele Viviani a Renato Carosone

Incontri nel verde : "Applausi per Servillo"

Grazie ai fondi dell’evento – spiega il sindaco Giacomo Pascale - sarà restaurato e recuperato alla fruizione pubblica il locale di Nestore"

Un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana, da Raffaele Viviani a Renato Carosone: Peppe Servillo si è esibito con il Solis String Quartet a Lacco Ameno, nella serata-clou di “Incontri nel verde”, la rassegna culturale giunta alla sua sesta edizione.  Mimica ed espressività hanno accompagnato la performance del cantante, davanti alla folta platea di piazza Santa Restituta, a pochi passi dal complesso museale di Villa Arbusto, attorno al quale è orbitata l'intera manifestazione. Al centro di polemiche per la paventata cessione a privati, il "Museo di Pithecusae" (uno dei nomi di Ischia) è ripartito dunque dalla rassegna culturale, nel cui ambito sono stati assegnati i premi “Coppa di Nestore”, ispirati al celebre reperto che riporta i versi più antichi in lingua greca rinvenuti in Italia. A riceverli, tra gli altri, i giornalisti Maarten Van Aalderen del quotidiano olandese “De Telegraaf” e Pietrangelo Buttafuoco. Proprio quest'ultimo ha tenuto, sabato mattina, una “lectio magistralis” con gli studenti liceali, parlando di Mito e di classicità ai tempi di Internet. Domenica 20 settembre - sempre all'interno del cartellone di eventi organizzato dalla Fondazione Premio Ischia con il Comune di Lacco Ameno - il complesso museale di Villa Arbusto ospita invece “La trama delle donne”, un’ installazione teatrale a cura del regista Salvatore Ronga: Penelope, Arianna ed Elena dismettono le vesti di figure stereotipate per raccontare se stesse. Prima degli eventi, visite al Museo con l’archeologa Mariangela Catuogno e letture di testi classici con alcuni attori.  "Grazie ai fondi dell’evento – spiega il sindaco Giacomo Pascale - sarà restaurato e recuperato alla fruizione pubblica il locale di Nestore". (testo pasquale raicaldo - foto lucia de luise) da Repubblica.it

orkestra