Tutto il Premio LIVE

Sky TG24 sarà media partner della 43° edizione del Premio Ischia Internazionale di giornalismo

Seguirà con collegamenti ed approfondimenti la due giorni del Premio Ischia 2022

Sky TG24 sarà media partner della 43° edizione del Premio Ischia Internazionale di giornalismo che si svolgerà i prossimi 1 e 2 luglio tra Lacco Ameno e Casamicciola Terme. Si consolida ancora di più il connubio che dura dalla nascita del canale nel 2003 - quando direttore era Emilio Carelli - tra la Fondazione Premio Ischia di Giornalismo e la testata all news tra le più seguite della sua categoria.  Infatti gli ascolti di Sky TG24 nel 2021 hanno mantenuto una media di 63.102 spettatori con lo 0,63% di share rilevandosi la più seguita tra le reti dedicate all’informazione. Dal 1° gennaio 2019 ne è direttore Giuseppe De Bellis (nella foto), ex condirettore de Il Giornale e condirettore vicario di Sky Sport, che ha puntato da subito sul rafforzamento della vocazione internazionale della testata e sugli approfondimenti: inchieste, reportage, analisi e interviste sono al centro di un tg che punta a essere ancor più cosmopolita, moderno e contemporaneo anche grazie alle sinergie con Sky News e l’area news del gruppo Comcast ed attraverso le diverse articolazioni della testata che, con la presenza on line, raggiunge gli utenti attraverso tutti i device. Lo scorso 4 ottobre la maratona per le elezioni amministrative è stata seguita da 110.000 spettatori mentre il 22 luglio 2021, in occasione della emanazione del decreto Draghi sul green pass, gli spettatori sono stati invece 237.000 e la diretta in occasione dei festeggiamenti per la vittoria azzurra ad Euro 2020 ha appassionato da 228.000 utenti; il primo discorso del nuovo premier Draghi ha avuto un’audience di 330.000 spettatori mentre la fiducia di Conte ottenuta lo scorso 19 gennaio ha coinvolto 397.000 teleutenti. Sky TG24 seguirà con collegamenti ed approfondimenti la due giorni del Premio Ischia 2022 che vedrà tra gli ospiti presenti: Valentina Vezzali sottosegretario con delega allo Sport, Giuseppe Moles sottosegretario di della Presidente del consiglio con delega all’editoria, Fabiana Dadone ministro delle Politiche Giovanili, Filippo Patroni Griffi giudice della Corte Costituzionale, Giovanni Legnini commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, Giampiero Massolo presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale ISPI.  Tra i protagonisti del mondo dell’informazione saranno presenti il presidente della agenzia Ansa Giulio Anselmi, Lucia Annunziata (conduttrice di Mezz’ora in più), Alessandro Barbano (vice direttore del Corriere dello Sport), Enzo d’Errico (direttore del Corriere del Mezzogiorno) Luigi Contu (direttore Ansa), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) Fabio Tamburini (direttore del Sole 24 Ore)

orkestra