Nuovo impulso alla vita culturale di Ischia

Una emeroteca per l'Isola d'Ischia

L'iniziativa della Fondazione Premio Ischia

La Fondazione Premio Ischia – Giuseppe Valentino, presieduta da Roberto Monti, unitamente al Consiglio di Amministrazione composto da Mario Leonessa, Giuseppe Cherubini, Roberto Pulicati e Carlo Gambalonga e ai soci fondatori Elio e Benedetto Valentino ha deliberato l’apertura di una emeroteca che conterà le collezioni dei giornali storici dell’isola d’Ischia.

“E’ una grande soddisfazione  - dicono Elio e Benedetto Valentino -  che abbiamo atteso per anni. Creare un piccolo spazio dove conservare i giornali dell’isola d’Ischia è un atto d’amore verso Ischia e il giornalismo locale, che fin dall’Ottocento, è stato ricco di iniziative ed ha contribuito alla crescita culturale dell’isola.  Le due piccole sale dell’emeroteca saranno dedicate a due personaggi:  la prima a Pierluigi Mazzella, storico collezionista e la seconda, il salone di lettura, a Domenico Di Meglio, il primo ad aver dato vita ad un quotidiano isolano.”

Al momento l’emeroteca è in fase di allestimento e  contiene, oltre all’archivio storico di circa 40 anni del Premio Ischia di giornalismo, ai settimanali e i periodici editi sull’isola dai primi del Novecento agli anni ’90, la collezione dei giornali del 1883 sul terremoto di Casamicciola e alcuni numeri de Il Monitore dei fratelli Milone. Si tratta di circa 400-500 giornali che raccontano un secolo di storia dell’isola. Altra sezione è dedicata all’archivio fotografico e alle cartoline storiche.

 “ E’ nostra volontà- dice il Presidente Roberto Monti -  dar vita ad un club degli amici del premio e dell’emeroteca che sia di impulso sia al premio che alla vita culturale dell’isola.”

“E’ solo il primo passo – concludono  Elio e Benedetto Valentino – per create sempre più sinergia con il territorio e il premio e soprattutto per dotare l’isola di uno spazio culturale  sempre più ricco di documenti storici. Siamo in contatto sia con gli editori e i fondatori de Il Dispari e del “Golfo” per arricchire anche con i quotidiani la dotazione dell’emeroteca. Anche altri collezionisti e amici -  hanno manifestato  la volontà di donare giornali e riviste su Ischia. Per ogni donatore sarà costituito un “fondo” specifico  con il suo nome o della famiglia, in modo da  conservarne la memoria.”

L’obiettivo è di dar vita  - oltre all’emeroteca – ad un biblioteca “attiva” con l’acquisto di libri nuovi da prestare e avvicinare sempre più persone alla lettura. Il patrimonio librario della Fondazione conta migliaia di volumi su Ischia, tra cui lo Jasolino,  Gussone,  diari del seicento, manoscritti e dattiloscritti.

L’emeroteca situata a Ischia al Corso Vittoria Colonna, 146,  sarà visitabile – al momento e, in attesa della apertura continuativa - su prenotazione da effettuare via mail dal sito www.premioischia.it, nella sezione emeroteca oppure telefonando in orario di ufficio allo 081/985454.

orkestra