XXXIX ed.Premio Ischia Internazionale di Giornalismo

ZINA HAMU INCONTRA LA STAMPA ITALIANA A FIUMICINO

Appuntamento il 7 giugno alle ore 12.00

Zina Hamau, vincitrice quest’anno della XXXIX edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo incontra la stampa italiana all’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino giovedì 7 alle ore 12,00.

Con la scelta dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” quale location per la conferenza stampa di Zina Hamu che da il via ufficiale alla XXXIX edizione del Premio Ischia, si è voluto sottolineare il valore universale della libertà di stampa che è libertà di raccontare il mondo. Lo scalo romano gestito da ADR, con i suoi oltre 40 milioni di viaggiatori all’anno, rappresenta un luogo incontro, di scambio, di opportunità e di confronto, senza frontiere né distinzioni culturali.

Zina durante la conferenza sarà affiancata da Shayda Hessami, presidente della fondazione Aide Humanitaire et Journalism Organization e tutor del progetto cui anche Zina prende parte, e, assieme, racconteranno alcuni tratti dell’intenso progetto, ancora in corso, “Photographic techniques to empower Yazidi girls",  e supportato dall'UNICEF, e dell’importanza di raccontare quanto accade nel mondo per infondere fiducia e speranza, oltre che consapevolezza.

Il giornalismo, o meglio il fotogiornalismo come strumento di rivalsa, come ponte tra popoli e nazioni: le immagini, in questa epoca in cui le notizie circolano veloci e numerose, diventano, così, simbolo forte e prorompente di “empowerment” se realizzate e veicolate nel modo giusto. E Zina Hamu, con i suoi occhi scuri e profondi, attraverso le sue foto offre uno sguardo su un mondo solo apparentemente lontano. Zina Hamu, giovanissima, attraverso le sue foto e la sua attività giornalistica in questi ultimi tempi riesce a dare voce al dolore della sua comunità perseguitata. Yazida, Zina e la sua famiglia hanno dovuto lasciare la propria terra d’origine per sfuggire agli attacchi dell’ISIS e, con altre centinaia di persone, dopo aver trovato un rifugio di fortuna tra le montagne del Kurdistan iracheno, sono state accolte presso un campo profughi a Khankem. Da lì, da quel luogo sospeso, è partita la grande avventura delle ragazze yazide come Zina, protagoniste del progetto di fotogiornalismo che ha portato anche alla realizzazione di una mostra fotografica al MAXXI di Roma, mostra che è stata esposta anche in altri città italiane, in Iraq e in Lituania. Le foto di Zina, inoltre, sono state pubblicate, tra gli altri, da Reuters, CNN, YallaIraq, ANSA e National Geographic.

Zina Hamu e Shayda Hessami saranno protagoniste di ulteriori panel dedicati durante le attività del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo in programma l’8 e 9 giugno a Lacco Ameno.

Media Partner Rai News e RadioMontecarlo

orkestra