Regolamento 2023
Art. 1
In ottemperanza a quanto disposto dalla “Valentino Comunicazione”, sono istituiti n. 2 (due) premi da assegnare nell’anno 2023, in ragione dell’annuale edizione del “Premio Ischia Comunicatore dell’anno”.
Art.2
Il riconoscimento si prefigge come criterio generale delle candidature, la scelta di professionisti che abbiano saputo promuovere e sostenere la reputazione delle organizzazioni pubbliche, del no profit e delle istituzioni e delle aziende private in generale, quindi persone che, per raggiungere gli obiettivi abbiano dovuto e saputo sviluppare iniziative con particolare impegno, creatività e innovazione anche nei social media.
Art.3
Per l’assegnazione dei premi di cui all’art. 1, i componenti sono selezionati dalla Valentino Comunicazione entro il 30 Aprile. Il vincitore del Premio Ischia è prescelto e designato da un’unica giuria, composta da personalità di primo piano del settore della comunicazione italiano e Internazionale.
Art.4
Tutti i componenti della giuria dovranno comunicare alla segreteria del Premio Ischia entro Mercoledì 19 Aprile entro le ore 12,00 due candidature via mail (premioischia@gmail.com), motivandone le scelte.
Art.5
Per le designazioni ufficiali dei vincitori, la giuria si riunisce entro e non oltre il mese di APRILE 2023 ed entro il medesimo termine, dovrà comunicare la decisione definitiva del vincitore all'organizzatore.
Art.6
Le scelte operate dalla giuria dovranno tenere conto della correttezza e della deontologia professionale dei candidati.
Art.7
La votazione dei singoli componenti delle giurie avviene con voto palese. Il giudizio espresso dalla giuria è insindacabile. In caso di parità prevale il voto del Presidente.
Art.8
Il vincitore del Premio di cui all’articolo 1 dovrà essere personalmente presente alle cerimonie di consegna che si terrà il 23 e 24 Giugno 2023 nell’isola d’Ischia. La partecipazione del premiato designato non dà diritto in nessun caso al ricevimento di un compenso né al rimborso spese per raggiungere l’isola.
Art.9
Talune modalità organizzative del "Premio Ischia Comunicatore dell’anno" sono disciplinate da un apposito regolamento di dettaglio, distinto dal presente regolamento
Art.10
La partecipazione dei componenti delle giurie previste nel presente regolamento avviene a titolo gratuito.
Art.11
Non potranno essere proposte le candidature dei vincitori delle passate edizioni. Non potranno essere assegnati riconoscimenti ex equo.
Art.12
Il metodo di valutazione è a doppio turno. Ogni giurato assegna 3 punti al proprio preferito, 2 punti al secondo. Superano il primo turno i 2 candidati che abbiano conseguito più voti. Tra i 2 candidati rimasti, al secondo turno,verrà scelto il vincitore. Non è prevista l’assegnazione ex equo. Ogni giurato esprime un solo voto ed è necessaria la presenza in occasione della riunione. Le riunioni sono tutte verbalizzate dal segretario.
Art.13
L'organizzazione potrà assegnare un ulteriore riconoscimento speciale.
Art.14
E’ istituito il Premio speciale “Opening New Ways of Journalism” che ha l’obiettivo di individuare e riconoscere valore a giovani storyteller / giornalisti / iniziative editoriali che hanno saputo utilizzare in maniera originale gli strumenti digitali. Alla giuria sarà sottoposto la scelta di tre nomi, che saranno votati in occasione della riunione.
Art.15
La riunione della giuria si svolgerà presso venerdì 21 APRILE Presso Villa Spalletti Trivelli a Roma.