L'antico riconoscimento alla cultura italiana nato nel 1957

Rinnovato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Fondazione

Tra i giurati Cerasa, Paolo Mieli e Barbara Palombelli

Con il decreto legge del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2017 e stata rinnovata per il triennio 2017-2020 la convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Fondazione Premio Ischia per l’organizzazione della Penna d’oro, riconoscimento ufficiale dello Stato italiano a "giornalisti e scrittori che hanno dato lustro al nostro Paese". Il riconoscimento, nato nel 1957, in ricordo di Giovanni Papini, e stato assegnato negli anni scorsi a personaggi come Ungaretti, Gadda, Bacchelli, Quasimodo, Moravia, Spirito, Silone, Soldati, Prezzolini. Negli ultimi tre anni si e sempre svolta a Lacco Ameno in coincidenza con il Premio Internazionale di Giornalismo e sono stati premiati Eugenio Scalfari, Paolo Mieli e il cardinale Gianfranco Ravasi.

E’ stata rinnovata, rispetto al triennio precedente, anche la giuria, presieduta dal Sottosegretario alia Presidenza on. Luca Lotti, e sono stati nominati componenti: Claudio Cerasa, direttore de” II Foglio”, Luigi Contu direttore dell’ agenzia Ansa, Paolo Mieli, editorialista "Corriere della Sera", Barbara Palombelli di "Mediaset", Mario Orfeo direttore "TGI" e Giovanni Maria Vian, direttore "Osservatore romano”."

E’ una grande soddisfazione - dice Dott. Roberto Monti, presidente della Fondazione Premio Ischia - soprattutto per la nostra isola: la penna d'oro e un grande evento che richiama l’attenzione dei media che operano nell'ambito culturale ed e soprattutto la giusta gratificazione per il lavoro svolto dalla nostra Fondazione in questi anni. "La consegna dei premi avverrà la sera del 1 luglio nel corso di uno spettacolo organizzato dalla fondazione Premio Ischia a Lacco Ameno e sarà preceduta da una serie di dibattiti, ripresi da SkyTg24 con giornalisti, politici, economisti ed esperti di politica estera.

Il Premio Ischia e patrocinato da Presidenza del Consiglio, Regione Campania, Camera di Commercio di Napoli, Istituto per il Credito Sportivo, Autostrade per l'ltalia e Poste Vita, Distilleria Bottega spa.

 

orkestra